Mahalo Maui # Grazie Maui

 

. DSC05674_20160808_192841

After squeezing sugar canes, chopping coconuts and harvest cotton as a Mississippi slave… Just joking, I picked up cotton only because I finished my makeup removal wipes.
I was saying… After a month and a half on Maui island, is time to leave.
Living and working on the northeast coast, which is the greenest part and therefore moister, has caused me several annoying respiratory problems: asthma   (mold or plants allergy) and related cough … but I forced me to stay because it was like being in Eden, surrounded by waterfalls, natural pools, lianas and giant flowers. Here, in the middle of the rain forest the vegetation it’s such amazing, it incredibly grows thanks to the volcanic soil and the constantly nightly raining. The temperature is kind of perfect, all year long between 75 and 85 grades Fahrenheit (22/28 Celsius).
Surprisingly dry the western part of the island with red hills, petroglyphs, black cliffs overlooking the sea .
In the center of the island, Haleakala volcano dominates the landscape rising 10,023 feet (3.055 mt) above sea level.
In ancient times the summit of the great mountain was only for the kahuna (priests) and their haumana (students) where they lived and studied initiation rites and practices. In recent times, this sacred place has been challenged by modern men: the institute of Astronomy of the Hawaiian University.
One of the most amazing thing to do in Maui, is watching sunrise from the Volcano. Camping in the natural reserve could be a good options to be ready to catch the first rays of light at 5,30am. But if you ever wanna go up there, remember to wear warm clothes because temperatures commonly range between 40 F and 60 F. Brrr….
Well, I concluded this fantastic Hawaiian experience waiting for sunrise near the crater… Next stop: Australia in catamaran!

Stefi ⭐.

DSC05693_20160811_181919

Dopo aver spremuto canne da zucchero, spaccato noci di cocco e raccolto cotone come la schiava Isaura… No scherzo, il cotone l’ho raccolto solo perché avevo terminato i dischetti struccanti 😉
Dicevo, dopo un mese e mezzo qui sull’isola di Maui è giunto il momento di ripartire.
Aver soggiornato e lavorato sulla costa nord est, ovvero la parte più verde e quindi più umida mi ha arrecato dei fastidiosi problemi respiratori: asma allergica a muffe o piante e conseguente tosse… ma ho resistito perché era come stare nella valle dell’Eden, tra cascate, piscine naturali, liane, fiori giganti e profumati. La vegetazione della foresta pluviale è impressionante, cresce a dismisura visto il terreno vulcanico super fertile e le costanti piogge notturne. Le temperature diurne sono ottimali perché si aggirano tutto l’anno tra i 22 ed i 28 gradi.
Sorprendentemente secca invece la parte ovest dell’isola, colline di terra rossa, incisioni rupestri, scogliere nere a picco sul mare.
Ed al centro, il vulcano Haleakala domina tutta l’isola con i suoi 3.055 mt d’altezza.
Nei tempi antichi la cima della grande montagna era solo per i kahuna (sacerdoti) e i loro Haumana (studenti) dove hanno vissuto e studiato i riti e le pratiche di iniziazione. In tempi recenti questo luogo sacro è stato occupato dagli uomini moderni: l’Istituto di Astronomia dell’Università delle Hawaii, scelta alquanto contestata.
Una delle escursioni più significative da fare a Maui è attendere l’alba in cima al vulcano, per non perdere i primi raggi di luce alle 5,30 del mattino consiglio di fare campeggio nella riserva naturale, ma ricordatevi di portare vestiti pesanti perché le temperature scendono intorno ai 5 gradi brrrr..
Con l’attesa dell’alba al cratere concludo così questa fantastica esperienza hawaiana, prossima tappa: Australia in catamarano!

Stefi ⭐.

DSC05713_20160811_181913

 

 

 

 

Sea Turtles & Others Animals

DSC05172_20160727_161355DSC05198_20160727_161359

Few days ago I was hanging out at Hookipa beach, on the north shore, east of the town of Paia, watching surfers faraway.. When I noticed a big black shade in the water, rolling in the backwash… I realized it was a sea turtle.. One? 3, no 6.. 7.. A bunch!!
And around 5 PM every afternoons, about  40/50 Hawaiian Green Sea Turtles (Honu) come ashore near the vertical rock wall at the east end of the beach. Talking to a couple of Italian marine biologist, volunteering here for the summer, I discovered that this is one of the very rare beach where turtles rest on the sand all night, to go back into the sea at sunrise. At first most folks don’t even realize they’re there because they look just like the scattered boulders in the same area (presumably one reason they have claimed this area en force).

On the opposite site a lonely and lazy seals was laying in the sun all day long, while a procession of surfers where running beside her to go get the more waves they can, perhaps during a lunch break..
Waves are glassy and regular around 2mt, good for surfers, if windy of course is full of kiters and windsurfer, well, Ho’okipa Beach Park is fun for every kind of board you ride!

Hang loose!
Stefi ⭐

DSC05204_20160727_161356
Un giorno me ne stavo tranquilla ad ammirare i surfisti sotto un albero nella spiaggia di Hookipa, sulla North Shore ad est della cittadina di Paia, quando ho notato una sagoma scura tra le onde, che rotolava nella risacca, mi sono avvicinata ed ho capito che era un’enorme tartaruga marina.. Una? .. 2.. 6 o 7! Sull’estremo lato ad est della spiaggia, riparate da una scogliera, tutti i pomeriggi dalle 17 circa, vengono a riposare una cinquantina di tartarughe marine verdi delle Hawaii, dette Honu. Parlando con un paio di biologi marini, tra l’altro italiani che stanno facendo volontariato qui per l’estate, ho scoperto che questa è una delle rarissime spiagge in cui le tartarughe vengono a passare la notte, rientrando poi in mare all’alba.. Ed a volte ne contano fino ad 80 esemplari.
In un primo momento vengono scambiate per rocce.. Come quelle che in effetti giacciono lì intorno, forse hanno scelto questa spiaggia proprio per mimetizzarsi.

Sul lato opposto invece giace al sole da tutto il giorno una foca gigante, indisturbata dal via vai di surfisti che si affettano per godersi più inde possibili, magari durante una pausa pranzo..
Le onde sono glassy e regolari, sui 2 metri, ed i due picchi principali sono abbastanza affollati, nei giorni ventosi invece è. La patria dei kiters e dei windsurfers, insomma Ho’okipa Beach Park va bene per qualsiasi tipo di tavola usiate.

Hang loose,
Stefi ⭐

DSC05176_20160727_161354

DSC05159_20160727_161705

Aloha from Hawaii

DSC05301_20160721_194400

Sono arrivata alle Hawaii il 9 luglio, ma mi sono presa un po’ di tempo prima di scrivere il consueto articoletto.
Sto svolgendo la mia esperienza di scambio professionale in una tenuta di 8 acri nella zona orientale dell’isola di Maui, che si estende tra la storica strada statale che porta alla cittadina di Hana e la baia di Waipio. Il proprietario é un surfista francese che vive qui da piu di 20 anni, e visto che siamo sulla famosa North Shore appena è libero carica il pick up con una mezza dozzina di tavole e porta tutti a surfare!
In mezzo ad una fitta giungla di palme da cocco ed alberi dalle lunghe liane, si intravedono le tende di circa una decina di volontari. Il campeggio mi ha sempre affascinato, ma vista la mia veneranda età e la conseguente esperienza lavorativa pregressa, ho fatto velocemente “carriera” e mi sono meritata la carica di Manager con la relativa casetta in legno.
– Ammetto di aver apprezzato l’upgrade –
La principale fonte di guadagno dell’azienda è rappresentata da un chiosco, posizionato in un belvedere, che vende frullati di frutta fresca, crepes, spremute di canna da zucchero, torte di banana ed ananas e tante altre cosette  tassativamente organic/bio e fatte da noi!
Il frutto più richiesto é la noce di cocco che ho imparato ad aprire con una paio di colpi di macete, quindi ora attenzione a non farmi innervosire!

Stefi ⭐

I arrived in Hawaii on July 9, but it took me a little while before writing the usual article.
I am volunteering in an 8 acres property with garden and orchards, along the historical Hana highway and overlooking Waipio Bay. The owner, a French surfer moved here more then 20 years ago, and since we are on the Norh Shore, as soon as he can, grab few boards and lead us surfing!
Hidden in the lush jungle vegetation the volunteering tends create a very wild atmosphere, I always loved camping but due to my previous job experience I made a fast career and after only one week I achieved a promotion to manager and related cottage. – I admit I enjoyed the upgrade –
The company’s main activity is running a fruit stand on a lookout, selling fresh smoothies, sugar cane juice, banana bread and many other organic and bio home made products.
Most requested fruit here is the coconut, which I can quickly open with a machete … So careful not to make me angry!

Stefi ⭐ DSC04973_20160711_222603