Cabo Verde’s Dogs – I cani di Capo Verde

dsc01241

dsc00686

Pensieri sciolti.

Ahhh! Che bello trovarsi circondata dai miei amati amici a 4 zampe… per una come me che adora i cani, quale posto migliore se non un’isola semi-deserta ma altamente abitata da queste adorabili bestioline pelose?!?

Più son pelosi, bastardi e selvatici, più mi piacciono. Una randagia che adora i randagi (non solo a 4 zampe.. ah ah!).

Girovagando per l’isola di Sal mi son ritrovata diverse volte ad osservarli e a pensare “che bello sarebbe essere un cane capoverdiano”…

… vivono liberi, amati e coccolati da tutti, in un clima perfetto, scorrazzando indisturbati tra il paese e la spiaggia, correndo felici tra le saline con le turiste che come me non riescono a non fermarsi a spupazzarli, accarezzarli e coccolarli.

Socievoli e pacifici convivono serenamente anche coi gatti, che nascosti durante il dì, si appropriano del territorio durante la notte.

I musetti a volte buffi spuntano ovunque. Impossibile non immortalarli in centinaia di fotografie.

Woof woof

Ps. Il colore di tendenza per cani è il marroncino chiaro.dsc01200

dsc01222

Loose thoughts

Ahhh! How good is being surrounded by my beloved 4-legged friends … This is the perfect place for a dog lovers like myself: a semi-deserted island almost uninhabited except for those adorable furry critters?!?

The furriest, bastards and wild, the more I like them. A stray who loves strays (not only animals, ah ah)

Wandering arund the island of Sal I found myself thinking “how wonderful it would be .. to be a Cape Verde’s Dog”.

… Living free, loved and cuddled by everyone, running around undisturbed between the village, the desert  and the beach, playing on the shore with a piece of wood…

Sociable animals, coexist peacefully even with cats, hidden during the day, take possession of the territory during the night.

Their sometimes funny faces are sprouting everywhere. Impossible not to take them hundreds of photographs.

Woof woof

By the way, the most fancy colour for dogs is light brown

dsc00846

 

Gallery

Discovering Cabo Verde – Alla scoperta di Capo Verde

dav

Here I am, just came back from my last 2016’s trip. Before giving you my personal opinion about the island of Sal, I write down some general infos, cause maybe not everyone knows that … The archipelago of Cape Verde consists of ten volcanic origin islands, located in a semicircle in the Atlantic Ocean, facing Senegal. Some islands are green and lush, other arid and deserted, the natural heritage ranges from the long unspoilt beaches to semi-lunar landscapes, from mountain peaks to flourishing valleys, but there are also lively colonial cities such as Praia and Mindelo. The climate is dry and windy, and the temperature is around 22-28 degrees year round. It seems strange to say but it is more or less equidistant from Europe, Brazil and from the United States so that from 2017 on, several airlines company will open new routes, direct flights from Milan last about five hours. The economic and political situation is stable and the country is 98% Roman Catholic; They do not exist endemic or tropical diseases, and hygiene conditions are good. No vaccination is required. Crime in the most tourist islands is almost absent and since lately the sad terrorist incidents that affect most of the world, Cape Verde remains one of the few safe destinations to spend a holiday in the sun, avaoiding to travel too far. Tourism in North African countries is falling dramatically, but here is increasing. I emphasize this because in the island of Sal there are excellent investment opportunities. If you want to explore this topic and / or make an All Inclusive holiday at a super competitive price with inspection (just a couple of hours) on construction sites, please contact me in private ( stexas66@gmail.com)

I personally love the wind, the rocky desert, pristine spaces and the ocean as far as infinity. So you’ll probably already figured out that I really liked this little island.

The island of Sal is just 30 km long and 12 wide, but the only touristic part is in the south, as in the village of Santa Maria, with its 10km white beach coastline. Here you can find an infinite choice of apartments, pousadas and very luxurious 5 star hotels and resorts. In the two main streets of the village different cafes and restaurants with live music offer beer (even at 1 €) or lunch as dish of the day with fish or meat for just 3/4 €, do not miss the tuna steak and caramelized onion burger at the Tam Tam bar, it’s delicious!!

The constant wind makes Sal a Kiters and Windsurfers’ paradise, execially Kite Beach on the South East coast. On the opposite side however, on the southwest coast, from Ponta Preta to the bay of Monte Leao, glassy waves and less wind are suitable for surfers. Obviously you can also enjoy sailing boat tours or diving trips.

To discover the rest of the island I recommend a 4×4 car, honestly I would avoid the quad or the pick up tour … because you have to sit on the open top … with wind, sun and sand in the eyes, the fun is not guaranteed.

The colorful houses of Palmeira and Santa Maria, as you can see by the numerous pictures I took, have been among my favorite photographic subjects, the hanging laundry in the wind is a constant that I could not help but take pictures. Frankly I found the people (even in the poorest neighborhoods) always squeaky clean, well dressed and perfumed … certainly more than me,  when I travel I am very vagabond style! The locals are friendly and smiling, then … let’s face it, both women and men are really beautiful! Perhaps this is why it is full of Italian expats.:)

dav

Eccomi rientrata dall’ultima tappa del 2016. Prima di darvi la mia opinione personale sull’isola di Sal, vi scrivo qualche informazione generica della serie “non tutti sanno che…“  L’arcipelago di Capo Verde è formato da una decina di isole di origine vulcanica disposte a semicerchio nell’Oceano Atlantico, di fronte al Senegal.  Alcune isole sono verdi e lussureggianti, altre aride e desertiche difatti il patrimonio naturale spazia dalle lunghe spiagge incontaminate ai paesaggi quasi lunari, dalle vette montuose alle verdissime vallate, ma non mancano le animate città coloniali come Mindelo e Praia, quest’ultima capitale nell’omonima isola. Il clima è secco e ventilato e la temperatura si aggira intorno ai 22/28 gradi tutto l’anno. Sembra strano a dirsi ma è più o meno equidistante dall’Europa, dal Brasile e dagli Stati Uniti tanto che dal 2017 diverse compagnie aeree apriranno nuove rotte, i voli diretti da Milano durano circa 5 ore. La situazione economica e politica è stabile ed il paese è al 98% di religione cattolica; non esistono malattie endemiche o tropicali, e le condizioni d’igiene sono buone. Non è necessaria nessuna vaccinazione.  La criminalità nelle isole più turistiche è pressoché assente e visti i tristissimi episodi terroristici che colpiscono quasi tutto il mondo, Capo Verde resta una delle poche destinazioni sicure per passare una vacanza al caldo senza andare dall’altra parte del mondo.  Il turismo nei paesi nord africani sta calando drasticamente, qui invece è in aumento. Questo lo sottolineo perché sull’isola di Sal ci sono ottime possibilità d’investimento. Se volete approfondire questo argomento e/o fare una vacanza All Inclusive ad un prezzo super concorrenziale con sopralluogo (giusto un paio d’ore) sui cantieri, contattatemi in privato (stexas66@gmail.com)

Io personalmente amo il vento, il deserto roccioso, gli spazi incontaminati e la vista che si perde all’infinito.  Avrete quindi già capito che a me questa isoletta è piaciuta molto.

L’isola di Sal è lunga 30km e larga 12, ma l’unica parte turistica si trova a sud, ovvero nel paese di Santa Maria, con i suoi 10km di spiaggia bianca. Qui c’è un’infinita possibilità di scelta tra appartamenti, pousade e lussuosissimi hotel e resort a 5 stelle. Nelle due vie principali del paesino si affacciano una sfilza di localini tipici con musica dal vivo in cui bere una birra (anche a 1€) o mangiare il Piatto del Giorno a base di pesce o carne 3/4€, da non perdere l’hamburger di trancio di tonno e cipolla caramellata del Tam Tam bar, ottimo!!

Il vento costante fa di Sal il paradiso dei Kiter e dei Windsurfer che hanno modo di stancarsi per bene da mattina a sera a Kite Beach sulla costa Sud Est. Dalla parte opposta invece, sulla costa sud ovest, esattamente da Ponta Preta fino alla baia di Monte Leao si formano spesso delle belle onde glassy adatte al surf da onda. Ovviamente non manca la possibilità di fare escursioni in barca a vela o uscite per immersioni.

Per visitare il resto dell’isola consiglio di noleggiare un 4×4, visto che di strade asfaltate c’è solo quella centrale, sinceramente eviterei il quad o le escursioni sul pick up… perché vi fan sedere sul cassone… e tra vento, sole e sabbia negli occhi, il divertimento non è garantito.

Le case coloratissime di Palmeira e di Santa Maria, come potete vedere dalla numerose foto, sono state tra i miei soggetti fotografici preferiti, i panni stesi al vento sono una costante che non ho potuto fare a meno di fotografare. Sinceramente ho trovato gli abitanti (anche nei quartieri più povere) sempre pulitissimi, ben vestiti e profumati… di sicuro più di me che quando viaggio son molto randagia! I capoverdiani son cordiali e sorridenti, poi … diciamolo, sia le donne che gli uomini veramente belli! Sarà per questo che è pieno di espatriati italiani. 🙂

davdsc00934