​
Domenica tutti a messa. Non è che ho sentito la chiamata, è che ci hanno detto che la cerimonia è quasi totalmente cantata, quindi siamo andati a dare un’occhiata.
La popolazione di Tonga è principalmente di religione cattolica e partecipa attivamente al rito domenicale.
La piccola chiesetta dell’isola di Vava’u, una semplice costruzione totalmente bianca ma dipinta come se ci fossero dei bassorilievi, ospita i coloriti abitanti locali vestiti a festa.
Come potete vedere dalle foto gli uomini indossano un sarong (pareo) in tinta unita, una camicia (di solito a fantasia) ed una specie di stuoia intorno alla vita, tenuta stretta da una fascia sempre in paglia. Le donne invece indossano variopinti abiti longuette a mezza manica, stretta in vita una curiosa cintura di paglia o foglie intrecciate da cui pendono delle decorazioni a forma floreale, sempre dello stesso materiale.
La messa viene celebrata in lingua locale con alcune parti in lingua inglese, ed interpretando i passaggi e letture ho capito che è esattamente come la nostra. Nei canti devo ammettere che sono preparatissimi ed estremamente intonati con tanto di direttore del coro.
Mi sono precipitata sulla scalinata esterna per immortalare gli abiti al momento dell’uscita.
visto l’esordio…una bella benedizione può aiutare !
LikeLike
Ah ah … Sono ricorsa ai rimedi spirituali… Ma gli scarafaggi persistono, sono immuni all’acqua santa!
LikeLike
Che colori vivaci, mettono molta allegria.
LikeLike
Sì, molta. Un popolo tranquillo e cordiale. 😊
LikeLike